Tavoli Ergonomici per la disabilità: valutare e scegliere!

Tavoli Ergonomici per la disabilità: valutare e scegliere!

L'ergonomia è un aspetto spesso sottovalutato nella progettazione di strumenti destinati all'uso comune, sia in ambito scolastico come in ambito lavorativo. Risulta ad oggi, invece, un elemento indispensabile, in riferimento ai prodotti destinati ai disabili.

tavoli ergonomici in commercio sono progettati nel rispetto della normativa europea sugli standard ergonomici, disponendo di una flessibilità di applicazione che varia dall'ambito lavorativo specializzato a quello scolastico e assistenziale.Nella loro prerogativa assistenziale, i tavoli ergonomici presentano una serie di accorgimenti in grado di semplificare l'attività svolta, adeguandosi principalmente alla postura richiesta dall’utenza formata da persone diversamente abili.

Cos’è un tavolo antropometrico?

Il requisito basilaredi cui devono disporre è l'altezza regolabile e un piano inclinabile, opzioni atte a rispondere all'esigenza di utenti di diversa altezza o in carrozzina. L'assenza di poggiapiedipermette, a quest'ultimi, di avere spazio necessarioalle gambe; la presenza di un incavo nel piano di lavoro amplifica maggiormente il concetto di mobilità all'interno della postazione rendendolo, così, antropometrico, come il Tavolo da Lavoro 425.

Scopriamo il tavolo ergonomico per ipovisione:

La regolazione dell'altezza risponde a particolari esigenze motorie e consente di adattarsi ad attività, come quella scolastica, dove, principalmente per un bambino, è necessariostare in piedi, adoperare un pc, o in attività collettive.Questa flessibilità rende il tavolo Sitting/Standing, con cui è possibile variare la propria postura durante l’utilizzo, rendendolo così ergonomico. L'inclinazione regolabile del piano di lavoro è uno strumento di facilitazione della lettura e si presta ottimamente alla necessità di persone ipovedenti, garantendo la distanza ottimale dal testo o dispositivo che viene posizionato su di esso, potendone, così, controllare l'inclinazione più adatta.Ogni tavolo ergonomico è pensatoper l'utilizzo di disabili, presenta bordi arrotondati e opportunamente sagomati per consentire l'appoggio degli avambracci e verniciatura con polveri epossidiche atossiche, come il Tavolo Ergonomico per Ipovisione. Questo tavolo è studiato appositamente per dare tutti i comfort all'utenza ipovedente, con un piano magnetico e fornito di calamite incluse per poter leggere il testo a qualsiasi inclinazione, fino a 85°, con regolo di supporto per i libri e tasca per gli stessi. Costruito artigianalmente, risponde a tutti i requisiti sopraelencati, la struttura antropometrica, un piano per l'appoggio dei gomiti ed anche un supporto per lampada.

Necessità di tavolo mobile? C’è il Ropox!

Un’altra tipologia di tavoli ergonomici è il Tavolo Ropox, prodotto danese sottoposto agli standard più rigidi del settore, che dispone di ruote per la mobilità del tavolo stesso, e di un angolo di inclinazione fino a 72 gradi. Si presenta come il più resistente della gamma; disponibile con piano magnetico e righello per facilitare la lettura.

 

Tutti questi prodotti sono visionabili sul sito www.MondoAusili.it è possibile inoltre, scrivere a info@mondoausili.it dove personale qualificato può aiutare ad individuare l’ausilio più idoneo e rispondente alle vostre esigenze.

comments Commenti

Aggiungi un commento

Accedi per inserire un commento.

Registrati