
Postura corretta e ipovisione: i vantaggi degli ausili ergonomici
L’importanza dell’ergonomia viene accostata con maggiore frequenza a strumenti utilizzati per alleviare le difficoltà di soggetti alle prese con difficoltà motorie; tuttavia, l’applicazione di strumenti ergonomici trova ampio spazio anche nei soggetti con limitazioni di tipo visivo.
Studi ed esperimenti hanno evidenziato, e continuano a farlo, come un’attenta analisi delle necessità di strumentazione per l’operatore ipovedente eviti sprechi di risorse e migliori la performance lavorativa ma anche i semplici gesti ascrivibili alla quotidianità.
L’applicazione dei principi ergonomici da un lato promuove la salute e la sicurezza degli operatori e dall’altro incide sulle prestazioni umane, sul livello di produttività della postazione e sulla soddisfazione professionale complessiva, con una conseguente diminuzione dell’assenteismo oltre che di incidenti e malattie professionali.
L’ergonomia, pertanto, viene considerata come mezzo di superamento delle criticità che possono crearsi quando le necessità del singolo con disabilità visiva non trovano soluzioni adeguate cercando di evitare in tal modo i disagi da disergonomia.
Nelle condizioni d’uso previste devono essere ridotti al minimo possibile il disagio, la fatica e le tensioni psichiche e fisiche dell’operatore, tenuto conto dei principi dell’ergonomia.
La lettura e la scrittura in condizioni di scarsa ergonomia comportano un’espansione della tensione dei muscoli delle spalle e del collo producendo un maggiore affaticamento che spesso porta l’ipovedente ad abbandonare le sue attività. Il semplice uso di un leggio o di un tavolo di una sedia ergonomica per le attività più impegnative rappresenta la soluzione più efficiente al fine di garantire una migliore attività di lettura, scrittura e lavori manuali.
Tavolo Ergonomico per Ipovisione
Il Tavolo Ergonomico per ipovisione rappresenta un abile supporto per agevolare alcune attività dell’ipovedente. Il suo utilizzo è principalmente legato agli ambienti scolastici consentendo agli studenti di poter regolare l’inclinazione del piano di lavoro garantendo così una po
stura funzionale che assicura una maggiore agiatezza all’utente nel corso delle attività di studio e di lavoro in considerazione dell’elevata adattabilità alle molteplici situazioni.
Leggio per Ipovisione
Il leggio per ipovisione rappresenta un ausilio funzionale e comodo per consentire all’ipovedente di poter svolgere le attività di lettura e scrittura. Il piano è regolabile in altezza e in inclinazione e il piano scorrevole consentono di mantenere una costante distanza fra testo da leggere e soggetto, in modo da evitare così la rotazione della testa con conseguente perdita di fuoco usando sistemi telescopici o altro. La possibilità per l’ipovedente di poter modificare i gradi di inclinazione e altezza ne permette l’utilizzo sia da parte di persone adulte di diversa statura che da bambini, al fine di ottenere una perfetta postura di lettura. La presenza di un piano di legno pregiato e l’ingegnoso sistema di sostegno, fanno del leggio l’ausilio ideale per una comoda scrittura ergonomica. L’utilizzo del leggio favorisce un aumento della velocità di lettura e, di conseguenza, una migliore comprensione dei testi letti.
Lampada a LED Freedom
Una buona illuminazione e un ottimo contrasto sono elementi che favoriscono e migliorano la condizione visiva degli ipovedenti. In tale contesto si inserisce la funzionalità della lampada a led Freedom. Nello specifico si tratta di una lampada che può essere trasportata agevolmente garantendo l’uso esterno grazie ad una batteria che fornisce una autonomia di sei ore di utilizzo.
Questa lampada è ideale quando hai bisogno della luce e non hai la possibilità di usufruire di energia elettrica. E’ ideale per leggere, per fare bricolage, da portare a scuola.
Lampada a LED a 3 colori
Il requisito fondamentale è quello di avere una luce sufficiente, ma non eccessiva, là dove occorre, senza riflessi e con una distribuzione corretta nelle diverse zone interessate. Lampada a LED a 3 colori è la prima sul mercato che consente la variazione del colore. È progettata per l’utilizzo da parte di ottici e terapisti, fornendo 3 diverse temperature di colore che offrono la luce ideale per la salute degli occhi a seconda della patologia.
comments Commenti