
Riferimento: SWERI25
Tabelline e difficoltà aritmetiche (CD-ROM)
Lo studio delle tabelline può risultare spesso problematico, specialmente per quegli alunni che presentano difficoltà nella memorizzazione e difficoltà specifiche di apprendimento.
Dopo un'ampia introduzione sui disturbi dello spettro autistico, il libro passa in rassegna in maniera chiara ed esaustiva le principali metodologie diagnostiche e riabilitative.
IL CD-ROM
L'autismo e i disturbi pervasivi dello sviluppo (disturbi dello spettro autistico, DSA) portano gravi ripercussioni sul comportamento individuale, ma anche sull'autonomia e sulla partecipazione sociale di bambini, adolescenti e adulti. Uno dei tratti principali di questo disturbo è la marcata difficoltà nella comunicazione verbale orale e scritta che, concretamente, si manifesta in un grave ritardo o in una assenza totale dello sviluppo del linguaggio limitato spesso a modelli ripetitivi e stereotipati. Questo software, articolato in 4 grandi aree dalla parola alla frase, è stato pensato con l'obiettivo di fornire dei percorsi operativi che facilitino l'automatizzazione del riconoscimento di immagini semplici e complesse, la loro associazione all'etichetta scritta, la lettura e la composizione di frasi minime (ad esempio «La casa è rossa» o «Il cavallo galoppa») fino alla lettura e composizione di frasi più strutturate (ad esempio «La tartaruga vede il gatto e ritira la testa nella corazza» o «Lo scoiattolo sale sull'albero e prende la noce»). Il programma, che prevede circa 500 attività graduate e liberamente navigabili, è particolarmente efficace perché per ogni item proposto presenta l'etichetta scritta, l'audio corrispondente e la sua rappresentazione visiva (immagini per le singole parole e animazioni per le frasi). Nell'area gestionale, accessibile dal login, l'adulto potrà impostare le opzioni di utilizzo del programma personalizzando il percorso per ogni utente e monitorare l'andamento nelle varie attività.
IL LIBRO
Dopo un'ampia introduzione sui disturbi dello spettro autistico, il libro passa in rassegna in maniera chiara ed esaustiva le principali metodologie diagnostiche e riabilitative. Da qui, successivamente, si concentra sulla Comunicazione Aumentativa nell'autismo e sull'utilizzo del computer come strumento di recupero e sostegno. Conclusi i capitoli di impianto più teorico-metodologico, vengono poi presentati alcuni esempi di esperienze sul campo -- con i casi dei Centri per l'Autismo di Mondovì e di La Spezia -- e un repertorio di materiali integrativi al programma da ritagliare e utilizzare per la Comunicazione Aumentativa Alternativa. Il volume contiene anche un capitolo che descrive il CD-ROM e guida gli utenti all'utilizzo del software.
CONTENUTI
- Giochiamo con le parole (Qual è l'immagine giusta?; Qual è il pezzettino giusto?; Qual è la parola giusta?)
- Dalla parola alla frase
- La frase semplice
- Dalla frase semplice alla frase coordinata
REQUISITI
Windows 10, Windows 8 e Windows 7 con Processore 1 GHz o sup. e min. 1 GB di RAM
Risoluzione minima schermo 1024x768 a 65.000 colori (16 bit)
200 MB di spazio libero su disco fisso
Riferimento: SWERI25
Lo studio delle tabelline può risultare spesso problematico, specialmente per quegli alunni che presentano difficoltà nella memorizzazione e difficoltà specifiche di apprendimento.
Riferimento: SWERI34
IL CD-ROM presenta sullo schermo della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) le pagine del libro Matematica al volo in quinta opportunamente focalizzate e ingrandite, esercizio per esercizio, per essere fruibili dalla classe.
Riferimento: SWERI152
Il libro presenta una parte introduttiva sull'insegnamento-apprendimento della matematica inteso alla maniera di Freudenthal come reinvenzione guidata che vede l’alunno soggetto attivo in contesti ricchi e l’insegnante regista e guida nel percorso.
Riferimento: SWERI58B
Questo libro si propone come un quaderno operativo, articolato e stimolante, diretto al potenziamento dei processi cognitivi implicati nella scrittura e all’automatizzazione del riconoscimento ortografico.
Riferimento: SWERI147
Il volume, che accompagna il CD-ROM Italiano in gioco, contiene anche un’esauriente guida operativa all'uso del software con il dettaglio dei giochi e delle attività e gli obiettivi didattici.
Riferimento: SWERI148
Il libro si apre con un’introduzione generale sul potenziale dell’impiego delle nuove tecnologie nella didattica, con particolare riferimento all'utilizzo della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale).
Riferimento: SWERI150
In questo contesto viene fornita una dettagliata descrizione degli obiettivi e delle strategie adottate dal programma Sviluppare l’intelligenza numerica, di cui questo kit costituisce la terza tappa.
Riferimento: SWERI182B
Il volume si compone di cinque aree tematiche, ciascuna delle quali presenta una serie organizzata di attività rivolte alla promozione delle competenze linguistiche del bambino fra i 2 e i 7 anni d'età: le competenze lessicale, fonologica, morfo-sintattica, pragmatica di alfabetizzazione emergente e narrativa.
Riferimento: SWERI190
Divertente software per accompagnare i bambini al rispetto degli altri e dell'ambiente.
Riferimento: SWERI126B
Il percorso didattico del libro si struttura attraverso una serie di schede illustrate che inizialmente propongono semplici esercizi di conteggio, per concludere con operazioni aritmetiche graduate di vari livelli.
Riferimento: SWERI191
Ci sono bambini che, dopo essere stati feriti, costruiscono un muro intorno al loro cuore: la sofferenza che hanno provato è stata talmente forte da farli arrivare alla conclusione che amare gli altri sia troppo doloroso.
Riferimento: SWERI209
Cinque software per sviluppare i prerequisiti dell’apprendimento alla scuola dell’infanzia, che si concentrano su: attenzione, logica, linguaggio, pregrafismo, spazio e tempo, con giochi per il consolidamento delle abilità fono-articolatorie, attività di lettura per favorire lo sviluppo del linguaggio e per l'avviamento alla letto-scrittura.
Riferimento: SWERI172B
Il libro si apre con un'introduzione al modello teorico di riferimento relativo alla comprensione del testo scritto e un'ampia presentazione della struttura e degli obiettivi del programma di recupero.
Riferimento: SWERI40B
Pensato per essere usato sia a scuola che a casa, questo secondo volume di Sviluppare i prerequisiti per la scuola primaria si propone come completamento ideale del primo, ampliando e diversificando le proposte finalizzate a sviluppare le abilità richieste per l’ingresso alla scuola primaria.
Riferimento: SWERI179
Il libro fornisce agli studenti, ai genitori, agli insegnanti e ai terapisti uno strumento semplice e versatile per l’arricchimento lessicale attraverso l’attività ludica, sfruttando un archivio di quasi 450 immagini.
Riferimento: SWERI36
Il software Pronti per la scuola primaria propone una serie di giochi e attività per aiutare questi bambini nell’apprendimento e nel consolidamento dei prerequisiti necessari per affrontare con più serenità la scuola primaria.
Dopo un'ampia introduzione sui disturbi dello spettro autistico, il libro passa in rassegna in maniera chiara ed esaustiva le principali metodologie diagnostiche e riabilitative.