there is 43 publication

All articles

I bracci di sostegno per sensori favoriscono l'accessibilità dei dispositivi informatici, garantendo piena autonomia. Ecco come

I sensori sono dispositivi in grado di rilevare un singolo movimento, garantendo accessibilità e auotonomia. Vediamo come:

Le interfacce sono progettate per consentire alle persone con disabilità di interagire con il mondo digitale

Cos'è la CAA? Un approccio innovativo che mira a supportare le persone con difficoltà nella comunicazione. Vediamo come.

I tradizionali dispositivi di input possono essere affiancati o sostituiti dagli Emulatori di Mouse. Quali sono? Vediamone alcuni.

I joystick si caratterizzano per la loro leva verticale e sono disponibili in numerose varianti. Vediamone alcune

I mouse ergonomici sono disponibili in diverse varianti, ma a cosa servono e come funzionano esattamente?

L'ergonomia è la progettazione di oggetti in relazione al lavoro umano e al loro utilizzo. Tra questi rientrano senza dubbio i tavoli

L'apprendimento della musica è consigliato per lo sviluppo dell'intelligenza creativa dei bambini

Il progresso tecnologico continua a fornire strumenti e dispositivi essenziali finalizzati a limitare le difficoltà nello svolgimento

I software di ingrandimento hanno la funzione di assicurare ingrandimenti elevati che in alcuni dispositivi avviene tramite l’uso

La tastiera rappresenta uno degli strumenti di assoluta rilevanza per l’utilizzo di diversi dispositivi tecnologici

Il puntatore oculare è uno strumento che ha apportato importanti migliorie trovando molteplici applicazioni nel campo della disabil

L'impiego del codice Braille si sta espandendo con il passare del tempo e lo sviluppo della tecnologia contribuisce ad ampliare

Con il termine Software didattico si fa capo a tutte quelle applicazioni o programmi che consentono agli insegnanti di rendere

Lo sviluppo della tecnologia ha velocizzato i processi pensati e realizzati per diminuire le criticità alle persone che...

Elevare la qualità della vita è un’espressa caratteristica della domotica che negli anni si è guadagnata un ruolo essenziale

Studi e sperimentazioni hanno portato a sviluppare una innovativa tecnologia che ha rappresentato una svolta decisiva per

I sensori rappresentano il primo anello della catena di dispositivi che possono permettere alla persona con gravi disabilità motorie

Sono accessori che si interpongono tra il sensore di comando e l’apparecchiatura da controllare

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento hanno un’origine biologica e si tratta di disturbi che si manifestano nelle modalità di

L’importanza dell’ergonomia viene accostata con maggiore frequenza a strumenti utilizzati per alleviare le difficoltà di soggetti...

L’accrescimento delle conoscenze relativo ai dispositivi necessari per l’uso degli strumenti informatici rappresenta uno...

I costanti passi in avanti fatti segnare dal mondo della tecnologia consentono di poter disporre...

Come si affronta l’ipovisione? Come è possibile aiutare persone con maculopatie o altri disturbi della vista? 

I sistemi a puntamento oculare sono un utile strumento per persone con mobilità parziale o totalmente assente

Quando parliamo di Giochi Adattati intendiamo quei normali giocattoli a batteria azionabili tramite un sensore di comando

La sindrome di Rett (RTT) è una malattia neurologica dello sviluppo, che interessa il sistema nervoso centrale.

Sono stati riconosciuti gli interventi didattici mirati, di competenza degli insegnanti di sostegno

Per distrofia muscolare si intendono quelle malattie ereditarie che comportano una graduale degenerazione dei muscoli volontari.

Per distrofia muscolare intendiamo alcune malattie ereditarie che implicano una degenerazione dei muscoli volontari.

Il mondo degli ausili comunicativi, negli ultimi anni, ha avuto un processo di sviluppo considerevole

La domotica è una particolare scienza che studia sistemi per automizzare l’abitazione

La sintesi vocale è composta da un software, che si serve di voci, per riprodurre in audio un testo.

I VOCAs sono comunicatori con uscita vocale (Vocal Output Communication Aids)

Interfacce e sensori, dispositivi che permetto l'uso di computer ed altre apparecchiatura a persone con disabilità motorie.

Arrivano anche in Italia i nuovi ausili per soggetti affetti da patologie agli occhi

I display Braille rappresentano un’interfaccia che permette a persone affette da disabilità visive, di leggere i caratteri a schermo.

Il Nomenclatore Tariffario è il documento emanato e periodicamente aggiornato dal Ministero della Salute

I sistemi di comunicazione aumentativa e alternativa permettono di semplificare ed incrementare la comunicazione

MondoAusili.it presenta il video ingranditore, un supporto utile per ipovedenti

MyGaze2 è il puntatore oculare del futuro facile da utilizzare, conveniente e pratico.