Che Cos'è EduLab?
EduLab è l'applicazione pensata per il potenziamento di quelle abilità strumentali necessarie per il successo scolastico dello studente.
Questo strumento permette all'insegnante di ottenere una valutazione individualizzata e di utilizzare APPs necessarie ad effettuare training specifici. É utile soprattutto al recupero funzionale e al potenziamento di abilità trasversali all'apprendimento per tutti gli studenti con presetano difficoltà a scuola. Tra le abilità prese in esame ci sono quelle di letto-scrittura, matematica, metacognizione, funzioni esecutive e autonomie. All'interno è possibile trovare anche alcuni strumenti compensativi per il bambino con disturbo specifico dell'apprendimento (es. mappe concettuali). Tutto quanto necessario per potenziare le abilità cognitive e strumentali del tuo alunno.
L'ecosistema di EduLab si compone di vari software che possono essere utilizzati singolarmente o in sinergia a seconda delle esigenze dell'insegnante. L'app che ti aiuta passo dopo passo nella compilazione del PEI. EduLab Planning permette in modo rapido e intuitivo di pianificare un intervento educativo e strutturarlo secondo la giornata, la settimana o il mese lavorativo.
Che Cosa Fa EduLab?
L'app destinata al docenti e agli alunni con dsa, autismo e disabilità. EduLab con codice ISO 05.15 (ausili per l'esercizio di abilità di base) è un ecosistema di applicazioni nato per supportare gli insegnanti e gli alunni nei processi di apprendimento e di didattica inclusiva, da utilizzare per gli alunni con BES, DSA, ADHD, Disabilità intellettiva e Autismo in particolare. Le Applicazioni didattiche incluse nel sistema lavorano in maniera completamente indipendente anche se esprimono il massimo del potenziale quando vengono usate in maniera sincrona e relazionale in base ai bisogni educativi individualizzati per i singoli studenti. EduLab PEI rappresenta il cuore di tutto il sistema e si presenta come una Progressive Web App, utilizzabile da qualsiasi dispositivo PC, Tablet o Smartphone, e guida il docente alla compilazione e alla strutturazione del Piano educativo Individualizzato seguendo il nuovo regolamento europeo.
Il docente può iniziare con la compilazione di un questionario di valutazione, I'Easylife-MAP, per essere successivamente guidato nell'inserimento delle informazioni utili alla stesura del PEI fino all' identificazione degli obiettivi personalizzati (inquadrati in base ai codici ICF-CY di riferimento) e alla pianificazione delle attività giornaliere, per il singolo studente. Gli obiettivi stabiliti nel PEI si collegano direttamente alle altre applicazioni didattiche dell'ecosistema facilitando il docente nel raggiungere lo specifico obiettivo. Una potente applicazione che ti aiuta ad organizzare l'intervento educativo-scolastico con il tuo studente.
Con EduLab Planning il docente, dopo aver creato il profilo dello studente, può scegliere gli obiettivi di intervento ai quali sono collegate varie procedure testuali o sotto forma di software didattici esistenti. Gli obiettivi sono visibili in un'agenda altamente personalizzabile e condivisa con I'equipe educativa dello studente. Nella progettazione e nello sviluppo della piattaforma, l'attenzione è stata rivolta sia alle esigenze degli insegnanti che degli studenti, attraverso attività che hanno una base scientifica solida, ma allo stesso tempo divertenti. EduLab è un' APP estremamente duttile in quanto permette di essere utilizzata in modalità DAD, con i compiti assegnati direttamente dall'insegnante da remoto, e in modalità GRUPPO owero con I'utilizzo contemporeneo di più TABLET coordinati dall' insegnante.
EduLab offre anche una serie di esercizi pensati per migliorare l'autonomia dello studente (es. prepararsi lo zaino oppure ordinare la propria stanza), offrendo alcuni strumenti per il potenziamento e il supporto degli apprendimenti come la creazione di mappe concettuali.
Che cosa è previsto con l'acquisto?
- N.3 Tablet Samsung TAB A8
- App Programmazione PEI
- App Planning
- Software Iuris
- Installazione su 5 device in dotazione della scuola (Windows e Android)
- Tre ore di formazione specifica sul Software
- Nove ore di formazione su DSA, ADHD, Autismo
- Screening precoce funzioni esecutive (prevista solo per le licenze Education+)
- Assistenza da remoto
- Aggiornamenti gratuiti che includono l'inserimento di nuove funzionalità ed esercizi
Codice nomenclatore tariffario:
05.15.03 - AUSILI PER L'ESERCIZIO DI ABILITÀ DI CONTEGGIO
05.15.06 - AUSILI PER LA CODIFICA E LA DECODIFICA DEL LINGUAGGIO SCRITTO
05.15.09 - AUSILI L'ESERCIZIO DELLA COMPRENSIONE DEL TEMPO
05.15.12 - AUSILI PER L'ESERCIZIO DELLA COMPRENSIONE DEL VALORE DEL DENARO
05.15.15 - AUSILI PER L'ESERCIZIO DELLA COMPRENSIONE DELLA MISURAZIONE DI DIMENSIONE E CAPACITÀ
05.15.18 - AUSILI PER L'ESERCIZIO DI ABILITA' GEOMETRICHE DI BASE