Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel carrello. C'è 1 articolo nel tuo carrello.
Caricamento in corso ...
OrCam MyEye 2.0 è un nuovo ausilio con cui è...
Sotto-categorie
CD-ROM presenta una serie di attività specifiche per i bambini di età prescolare, associate a 9 personaggi di Fantascuola, ognuno dei quali rappresenta un diverso tipo di intelligenza.
Come suggerisce il titolo, questo libro è ispirato alla celebre teoria delle intelligenze multiple e mira a calare nella prassi didattica della scuola dell'infanzia quanto teorizzato da Howard Gardner.
ABRAKADABRA un software Pre-Scolare, pensato per scoprire ed imparare a prendere confidenza con la relazione causa-effetto.
ALFa READER 3: è la migliore soluzione tecnologica per compensare efficacemente le difficoltà di letto-scrittura, dislessia e altri DSA.
Il prodotto è destinato a bambini e ragazzi che vogliono approfondire il proprio livello di conoscenza della lingua italiana o della lingua inglese.
Il software può essere dunque utilizzato dagli insegnanti, dai logopedisti, dai terapisti della riabilitazione in ambito psicomotorio e dagli educatori.
Il libro è suddiviso in due parti, la prima improntata sul lavoro individuale e la seconda dedicata ad attività ludiche da svolgere in piccoli gruppi.
La capacità di controllare e mantenere l’attenzione durante lo svolgimento di un compito o di un’attività è un requisito fondamentale per il successo scolastico.
La concentrazione — ovvero la capacità di controllare e mantenere l’attenzione durante lo svolgimento di un compito o di un’attività — è un requisito fondamentale per il successo scolastico.
La capacità di controllare e mantenere l’attenzione durante lo svolgimento di un compito o di un’attività è un requisito fondamentale per il successo scolastico.
La concentrazione — ovvero la capacità di controllare e mantenere l’attenzione durante lo svolgimento di un compito o di un’attività — è un requisito fondamentale per il successo scolastico.
Non per tutti lo sviluppo della percezione visuo-spaziale avviene in modo regolare: vi sono infatti dei bambini che, pur essendo intelligenti, presentano difficoltà di elaborazione degli input visivi di una certa complessità.