
Riferimento: SWLAR25
Gioca con le Cifre
GIOCA CON LE CIFRE è un software pensato per lavorare sulle prime nozioni di matematica, in particolare sul conteggio fino a 9.
Il programma è strutturato in base alle conoscenze psicologiche per l'insegnamento soprattutto del calcolo, secondo Jean Piaget.
Il programma è strutturato in base alle conoscenze psicologiche per l'insegnamento soprattutto del calcolo, secondo Jean Piaget. Si è tenuto particolarmente conto del campo prenumerico. Questo costituisce la base per una sicura padronanza del concetto di calcolo. Nell'ambito dell'esercitazione "fino a 10" vengono ripetute le esercitazioni di base con i numeri, si hanno ulteriori possibilità come l'addizione e la sottrazione, selezionare il numero dei "giocatori", oppure l'esercitazione con le decine. Nell'ambito dell'esercitazione "oltre 10", vengono effettuati calcoli fino a 100. I progressi nell'apprendimento possono essere valutati graficamente e stampati.
Compatibile con Windows8 e Windows10
Riferimento: SWLAR25
GIOCA CON LE CIFRE è un software pensato per lavorare sulle prime nozioni di matematica, in particolare sul conteggio fino a 9.
Riferimento: SWERI52B
L'importanza dell'apprendimento dei fatti numerici è suggerita dal ruolo che essi assumono nel momento in cui l'alunno si avvia all'acquisizione delle abilità di calcolo.
Riferimento: SWERI08B
Nel calcolo mentale, i bambini di oggi utilizzano le stesse tecniche che usavano i loro coetanei fin dall'antichità.
Riferimento: SWERI53B
Un intelligente metodo per insegnare a risolvere problemi aritmetici semplici. Aggirando la complessità della formulazione linguistica, l'alunno viene portato a "vedere" il problema e a risolverlo attraverso un accostamento percettivo e intuitivo che facilita i processi di comprensione.
Riferimento: SWERI01B
La transcodifica e il recupero veloce dei fatti numerici sono il requisito minimo per affrontare l’acquisizione delle abilità di calcolo e conteggio.
Riferimento: SWSPE05
MateMitica è un quaderno digitale di matematica per scrivere con facilità operazioni, formule, espressioni e altre strutture matematiche: aiuta i ragazzi con DSA e altri BES a fare i compiti senza disperdere tempo ed energie per trascriverli a mano.
Riferimento: SWERI161B
Molti bambini della scuola primaria manifestano una difficoltà rispetto agli apprendimenti dell'area matematica, in particolar modo nella risoluzione dei problemi aritmetici.
Riferimento: SWERI33B
Il volume è particolarmente indicato per bambini con difficoltà o stranieri, assicurando a tutti un apprendimento giocoso con il minimo dispendio di energie e il massimo grado di soddisfazione.
Riferimento: SWERI113
Il volume, che accompagna e integra il CD-ROM Potenziare le abilità numeriche e di calcolo, presenta un ricco capitolo introduttivo sui Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), quali la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia.
Riferimento: SWLAR26
Impara la Matematica è un programma pensato per aumentare la rapidità di calcolo mentale, sviluppare una buona capacità di osservazione, acquisire una maggiore velocità di reazione, adottare strategie efficaci di risoluzione dei problemi.
Riferimento: SWLAR44
Uno due tre è un Programma pensato per lavorare attraverso semplici e giocosi esercizi sulle operazioni di somma e sottrazione con valori numerici che vanno dallo 0 al 20.
Riferimento: SWERI34
IL CD-ROM presenta sullo schermo della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) le pagine del libro Matematica al volo in quinta opportunamente focalizzate e ingrandite, esercizio per esercizio, per essere fruibili dalla classe.
Riferimento: SWERI01
Le difficoltà nell’apprendimento dell’aritmetica hanno spesso origine da errori nella lettura e scrittura dei numeri. La transcodifica e il recupero veloce dei fatti numerici sono infatti il requisito minimo per affrontare l’acquisizione delle abilità di calcolo e conteggio ed è anche per questo che molti bambini, pur conoscendo le procedure delle...
Riferimento: SWERI152
Il libro presenta una parte introduttiva sull'insegnamento-apprendimento della matematica inteso alla maniera di Freudenthal come reinvenzione guidata che vede l’alunno soggetto attivo in contesti ricchi e l’insegnante regista e guida nel percorso.
Riferimento: SWERI32B
La Linea del 1000 con i suoi vari strumenti rappresenta una via di essenzialità e chiarezza nello svolgimento del programma della terza classe della scuola primaria.
Riferimento: SWERI162
Questo software propone un programma originale e divertente per introdurre e consolidare i concetti geometrici di base e le abilità matematiche ad essi riferite.
Il programma è strutturato in base alle conoscenze psicologiche per l'insegnamento soprattutto del calcolo, secondo Jean Piaget.