

Show Me è un insieme eterogeneo di attività pensate per lavorare sullo sviluppo delle capacità di riconoscimento in vari ambiti.
Show Me è un insieme eterogeneo di attività pensate per lavorare sullo sviluppo delle capacità di riconoscimento in vari ambiti. Si può lavorare sul riconoscimento di: colori, misure, orari, figure geometriche, numeri, animali, corpo umano, oggetti della casa, vestiti, veicoli ed oggetti della scuola.
È presente un rinforzo acustico che indica l'oggetto da identificare e motiva il ragazzo durante lo svolgimento dell'esercizio. Sono presenti diversi livelli di difficoltà da selezionare per gli alunni. È un programma editabile ed possibile accedere ai contenuti dello stesso anche attraverso la scansione ad 1 o 2 sensori.
Compatibile con WIN10 e WIN11
Riferimento: SWERI113
Il volume, che accompagna e integra il CD-ROM Potenziare le abilità numeriche e di calcolo, presenta un ricco capitolo introduttivo sui Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), quali la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia.
Riferimento: SWERI160B
Nato come applicazione pratica del test SPM (Test delle abilità di soluzione dei problemi matematici) e basato sui contenuti degli obiettivi ministeriali per il secondo ciclo della scuola primaria. Il volume è diviso in due parti.
Riferimento: SWERI28B
Il libro presenta la nuova edizione aggiornata e ampliata di un programma di sviluppo della cognizione numerica di grande successo.
Riferimento: SWERI46
L’apprendimento delle tabelline è forse il primo grande impegno cognitivo richiesto ai bambini all’inizio del percorso scolastico, soprattutto perché esse rappresentano un insieme poco significativo di dati, di difficile comprensione e memorizzazione.
Riferimento: SWERI119
Il Metodo Analogico diventa App per imparare la matematica in modo naturale fin dalla scuola dell’infanzia. Con la nuova APP In volo con la matematica i bambini possono imparare la matematica e il calcolo mentale, lavorando da subito con le quantità del dieci, cento e mille, in un ambiente di apprendimento integrato in classe e a casa, l’App infatti...
Riferimento: SWERI52B
L'importanza dell'apprendimento dei fatti numerici è suggerita dal ruolo che essi assumono nel momento in cui l'alunno si avvia all'acquisizione delle abilità di calcolo.
Riferimento: SWERI203
Programma completo progettato per accompagnare gli studenti del primo anno della scuola primaria in un percorso di apprendimento della matematica divertente e scandito in tappe di difficoltà crescente. Le attività proposte coinvolgono tutti i bambini nella risoluzione di semplici calcoli.
Riferimento: SWLAR62
Nel Mix dei numeri i bambini avranno l'opportunità di sviluppare la loro cognizione del tempo e dello spazio, le forme, l'ordine numerico, i concetti legati ai numeri (da 1 a 9).
Riferimento: SWERI201
eDigital Box Metodo Analogico di Bortolato primaria propone un percorso, strutturato in 5 Software, per accompagnare i bambini nell’apprendimento della matematica, il calcolo mentale e la risoluzione di problemi aritmetici con il Metodo Analogico del maestro Camillo Bortolato.
Riferimento: SWERI52
L'importanza dell'apprendimento dei fatti numerici è suggerita dal ruolo che essi assumono nel momento in cui l'alunno si avvia all'acquisizione delle abilità di calcolo.
Riferimento: SWERI128
IL CD-ROM, pensato per un utilizzo ottimale sulla Lavagna Interattiva Multimediale (LIM), mira a sviluppare e potenziare le competenze di calcolo scritto negli alunni della scuola primaria.
Riferimento: SWERI126
Il Software propone un metodo alternativo, «non concettuale», per far raggiungere agli alunni una competenza attiva nel calcolo, senza che sia necessaria la tradizionale spiegazione di cosa siano i numeri e di quale sia il significato delle operazioni.
Riferimento: SWERI152
Il libro presenta una parte introduttiva sull'insegnamento-apprendimento della matematica inteso alla maniera di Freudenthal come reinvenzione guidata che vede l’alunno soggetto attivo in contesti ricchi e l’insegnante regista e guida nel percorso.
Riferimento: SWERI42B
Le difficoltà che i bambini incontrano nella soluzione dei problemi matematici possono essere dovute a una molteplicità di fattori, perché questo compito richiede diverse operazioni cognitive.
Riferimento: SWERI25
Lo studio delle tabelline può risultare spesso problematico, specialmente per quegli alunni che presentano difficoltà nella memorizzazione e difficoltà specifiche di apprendimento.
Show Me è un insieme eterogeneo di attività pensate per lavorare sullo sviluppo delle capacità di riconoscimento in vari ambiti.