
Riferimento: SWERI192
eDigital Box - DSA
Cinque software pensati per il recupero e il potenziamento nei casi di Difficoltà Specifiche di Apprendimento: dalle difficoltà di lettura e scrittura alle difficoltà ortografiche a quelle di calcolo.
Un programma composto da 5 software per l'apprendimento ed il recupero della matematica nella scuola primaria. Esercizi, attività e giochi sulle tabelline, sul conteggio e sul calcolo mentale e scritto.
Il percorso eDigital Box - Abilità di calcolo - Primaria propone 5 software:
Memocalcolo
Programma per l’apprendimento delle tabelline e altri fatti numerici
SILVANA POLI, ADRIANA MOLIN, DANIELA LUCANGELI, CESARE CORNOLDI
Questo software propone moltissimi esercizi, rivolti a bambini dagli 8 anni, che aiutano a sviluppare le capacità di ragionamento aritmetico e ad automatizzarle. Con la guida del saggio grillo Cosimo, l'alunno può svolgere attività sui fatti additivi e sottrattivi, operazioni a 1 e a 2 cifre, sui fatti pitagorici, tabelline, e le numerazioni, sui fatti moltiplicativi e sul calcolo mentale strategico, acquisendo così in modo graduale e motivante i fatti numerici e le abilità di calcolo mentale, fondamentali per l'apprendimento della matematica.
Oltre a numerose attività di consolidamento, sono presenti anche giochi con i numeri, domino, memory, labirinto, ecc., che impegnano il bambino in calcoli mentali in maniera indiretta e in un clima di svago.
Adatto a partire dalla classe terza della scuola primaria.
Potenziare le abilità numeriche e di calcolo
Attività per il recupero delle difficoltà aritmetiche e della discalculia evolutiva
ANDREA BIANCARDI, SVANO PULGA, ENRICO SAVELLI
Progettato per aiutare i bambini con difficoltà numeriche e di calcolo per mezzo di attività didattiche divertenti e interattive, il software propone 12 attività in cui ogni riferimento ai numeri è mediato dalla verifica del significato cognitivo del compito che viene eseguito. L'allenamento alle procedure di conteggio, transcodifica numerica e di calcolo non si limita così alla sola automatizzazione delle procedure ma è costantemente orientato al miglioramento delle componenti semantiche del numero e del calcolo: stima, codice grandezza, inferenze numeriche, ragionamento aritmetico.
Questo orientamento di lavoro risulta particolarmente interessante sia per i bambini con discalculia evolutiva, perché permette di appoggiarsi ad aspetti inferenziali e di controllo (solitamente indenni) per rinforzare le loro carenti abilità nel processamento numerico e nel calcolo, sia per i bambini senza disturbi, i quali sono aiutati a integrare le loro abilità di calcolo o di transcodifica con il controllo di quanto elaborato.
All'interno del software didattico, ogni singola attività è preceduta da una videata introduttiva con le istruzioni e con i parametri di esercitazione da impostare in base alle difficoltà dell'alunno.
Adatto per tutte le classi della scuola primaria.
Tabelline e difficoltà aritmetiche
Attività per la prevenzione e il trattamento
ITALA RICCARDI RIPAMONTI
Destinato sia ai bambini della scuola primaria sia a coloro che hanno difficoltà nell’apprendere e memorizzare a lungo termine le tabelline, il software riprende le proposte operative del testo Tabelline e difficoltà aritmetiche.
Il percorso si articola su 11 sezioni suddivise in quattro aree principali: Apprendimento, Numerazioni, Tabelline, Giochi conclusivi.
Attraverso numerose sfide da svolgere come solitario, contro il computer o un compagno, il bambino riuscirà ad acquisire e automatizzare i processi di apprendimento a lui più congeniali.
Adatto per tutte le classi della scuola primaria.
Sviluppare l'intelligenza numerica 2
Attività e giochi su conteggio, quantità e calcolo
DANIELA LUCANGELI, SILVANA POLI, ADRIANA MOLIN
Il programma è stato pensato per consentire ai bambini di conoscere i numeri da un punto di vista aritmetico e di usarli per calcolare e non semplicemente come etichette verbali da utilizzare in diverse occasioni.
Dopo un'introduzione sullo sviluppo dell'intelligenza numerica e sulle principali teorie di riferimento, il volume analizza le quattro aree che si riferiscono ai processi cognitivi principali implicati nel calcolo:
Sviluppando conoscenza numerica e strategie del calcolo a mente, il percorso costruisce le basi per l’apprendimento del calcolo scritto.
Adatto per le classi prima e seconda della scuola primaria.
Sviluppare l'intelligenza numerica 3
Attività e giochi sui numeri e sulle 4 operazioni
DANIELA LUCANGELI, CHIARA DE CANDIA, SILVANA POLI
Il software è ambientato in un piccolo villaggio eschimese, dove un simpatico ragazzino di nome Ukalik guida gli utenti attraverso 5 sezioni di lavoro che consentono di allenare e potenziare le abilità di calcolo nei bambini a partire dagli 8 anni: numeri e cifre, numeri e quantità, il valore delle cifre, calcolo a mente, calcolo scritto.
A queste unità si aggiunge un’area di giochi, volti a sperimentare e consolidare, attraverso accattivanti sfide al computer, le competenze acquisite nel calcolo a mente.
Adatto a partire dalla classe terza della scuola primaria.
.
Insegnante Curricolare
Insegnante di sostegno
Pedagogista
Psicologo / Psicoterapeuta
Tecnico Riabilitazione Psichiatrica
Riferimento: SWERI192
Cinque software pensati per il recupero e il potenziamento nei casi di Difficoltà Specifiche di Apprendimento: dalle difficoltà di lettura e scrittura alle difficoltà ortografiche a quelle di calcolo.
Riferimento: SWERI195
eDigital Box italiano primaria è un percorso studiato per allenare le competenze di letto-scrittura dei bambini della scuola primaria, propone 5 software: dalla grammatica alla lettura e comprensione del testo, dalla scrittura creativa all’ortografia, dall’avviamento alla lettura e alla scrittura fino all’arricchimento lessicale.
Riferimento: SWERI199
Sei software per sviluppare i prerequisiti dell’apprendimento alla scuola dell’infanzia e che presentano attività utili ad allenare concentrazione, ragionamento ed esecuzione, abilità fono-articolatorie, cognitive, di precalcolo, percettivo-visive, semantico-lessicali e grafomotorie.
Riferimento: SWERI201
eDigital Box Metodo Analogico di Bortolato primaria propone un percorso, strutturato in 5 software, per accompagnare i bambini nell’apprendimento della matematica, il calcolo mentale e la risoluzione di problemi aritmetici con il Metodo Analogico del maestro Camillo Bortolato.
Riferimento: SWERI43B
Il volume è articolato in 17 sezioni e contiene svariate tipologie di esercizi — quali individuazione di criteri di somiglianza, intrusi o particolari mancanti, completamenti di serie e riordino di sequenze, indovinelli, cifrari e problemi illustrati.
Riferimento: SWERI04
Attenzione e concentrazione sono aspetti cognitivi di grande importanza e l’individuazione e la quantificazione tempestive dei deficit in tali processi diventano di primaria importanza per favorire un intervento riabilitativo mirato.
Riferimento: SWERI192
Cinque software pensati per il recupero e il potenziamento nei casi di Difficoltà Specifiche di Apprendimento: dalle difficoltà di lettura e scrittura alle difficoltà ortografiche a quelle di calcolo.
Riferimento: SWERI102
Una raccolta di esercizi e giochi utili agli insegnanti della scuola primaria per aiutare i propri alunni a sviluppare le funzioni esecutive e le abilità visuo-spaziali.
Riferimento: SWERI85B
La concentrazione — ovvero la capacità di controllare e mantenere l’attenzione durante lo svolgimento di un compito o di un’attività — è un requisito fondamentale per il successo scolastico.
Riferimento: SWERI128
IL CD-ROM, pensato per un utilizzo ottimale sulla Lavagna Interattiva Multimediale (LIM), mira a sviluppare e potenziare le competenze di calcolo scritto negli alunni della scuola primaria.
Riferimento: SWERI113
Il volume, che accompagna e integra il CD-ROM Potenziare le abilità numeriche e di calcolo, presenta un ricco capitolo introduttivo sui Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), quali la dislessia, la disgrafia, la disortografia e la discalculia.
Riferimento: SWERI117
Il software mira a sviluppare le capacità intuitive di letto-scrittura nella scuola primaria, con particolare attenzione per gli alunni con difficoltà di apprendimento.
Riferimento: SWERI135B
Il gioco del Castello Parlante proposto in questo volume è un training fonetico-fonologico pensato per aiutare i bambini a partire dai 5 anni — con difficoltà espressive del linguaggio.
Riferimento: SWERI18B
Questo libro presenta un laboratorio didattico e psicoeducativo articolato in venti incontri nei quali un simpatico personaggio guida, Rino paperino, accompagna gli alunni a conoscere e apprendere le regole dell’ambiente e dello scambio interpersonale.
Riferimento: SWERI105
Il CD-ROM Memoria verbale completa, da un punto di vista linguistico e uditivo, il lavoro di recupero e di valutazione delle prestazioni di memoria del CD-ROM Memoria visiva.
Riferimento: SWERI209
Cinque software per sviluppare i prerequisiti dell’apprendimento alla scuola dell’infanzia, che si concentrano su: attenzione, logica, linguaggio, pregrafismo, spazio e tempo, con giochi per il consolidamento delle abilità fono-articolatorie, attività di lettura per favorire lo sviluppo del linguaggio e per l'avviamento alla letto-scrittura.
Riferimento: SWERI51B
Il volume propone un programma didattico suddiviso per obiettivi per sviluppare la capacità di leggere l'orologio.Sviluppare la capacità di leggere l'orologio e di prendere decisioni con riferimento alla comprensione dello scorrere del tempo è un'acquisizione basilare di grande importanza per la vita quotidiana.
Riferimento: SWERI144B
Questo libro propone un percorso di sviluppo e arricchimento del sistema semanticolessicale dei bambini a partire dai 4 anni di età attraverso numerosi giochi, che richiedono di raggruppare per area semantica, completare le serie, trovare l’intruso, ricercare sinonimi, contrari e omonimi.
Riferimento: SWERI178
Gli alunni dovranno affrontare numerosi esercizi su pronome, verbo, avverbio e congiunzione.
Riferimento: SWERI146B
Questo volume rappresenta un valido e semplice strumento per i logopedisti che lavorano con bambini con difficoltà nella strutturazione della frase, per i genitori che vogliono aiutare i propri figli nello sviluppo del linguaggio.
Un programma composto da 5 software per l'apprendimento ed il recupero della matematica nella scuola primaria. Esercizi, attività e giochi sulle tabelline, sul conteggio e sul calcolo mentale e scritto.