
Riferimento: SWERI192
eDigital Box - DSA
Cinque software pensati per il recupero e il potenziamento nei casi di Difficoltà Specifiche di Apprendimento: dalle difficoltà di lettura e scrittura alle difficoltà ortografiche a quelle di calcolo.
eDigital Box Metodo Analogico di Bortolato primaria propone un percorso, strutturato in 5 Software, per accompagnare i bambini nell’apprendimento della matematica, il calcolo mentale e la risoluzione di problemi aritmetici con il Metodo Analogico del maestro Camillo Bortolato.
Il percorso eDigital Box Metodo Analogico di Bortolato primaria propone 5 Software, per permettere ai bambini di raggiungere una competenza attiva nel calcolo:
In volo con la matematica
In volo con la matematica è il software per imparare la matematica in modo naturale fin dalla scuola dell’infanzia. I bambini possono imparare la matematica e il calcolo mentale, lavorando da subito con le quantità del dieci, cento e mille, in un ambiente di apprendimento integrato in classe e a casa: l’App infatti permette di usufruire della famosa Linea del 20, che ha rivoluzionato la didattica della matematica.
Adatto per la scuola d’infanzia e per i primi anni della scuola primaria.
Apprendere con il metodo analogico e la LIM 1
Il percorso del Software è articolato in 8 sezioni, a cui corrispondono i vari strumenti digitali del metodo analogico, concepiti espressamente per un loro uso in classe con la LIM:
Ogni strumento prevede un uso libero ed un uso guidato, con la presentazione di esercizi graduati per obiettivi e difficoltà, sarà l’insegnante a valutare e proporre le attività didattiche.
Il software contiene inoltre alcuni video dove vengono chiariti i possibili usi degli strumenti e la loro declinazione didattica.
Adatto per i primi anni della scuola primaria.
Apprendere con il metodo analogico e la LIM 2
Il programma mira a sviluppare e potenziare le competenze di calcolo scritto negli alunni della scuola primaria e rappresenta il completamento del precedente Software dedicato ai «maxistrumenti» di matematica per il calcolo mentale. Il Software è espressamente concepito per l'uso in classe con la Lavagna Interattiva Multimendiale (LIM) per utilizzare e considerare, uno per uno, i quattro «algoritmi» fondamentali, riconosciuti comunemente come «operazioni in colonna»:
Adatto per tutte le classi della scuola primaria.
Risolvere i problemi per immagini
Questo software, basato sul metodo analogico-intuitivo, propone un percorso per la risoluzione dei problemi aritmetici nella scuola primaria. Il metodo, grazie a esercizi sistematici illustrati che danno un'idea immediata dei termini del problema, facilita l'acquisizione delle procedure operative per la loro risoluzione fin dalla prima classe della scuola primaria. Il bambino viene istruito da una simpatica volpe che con acutezza gli insegnerà tutte le strategie per trovare la soluzione. L'estrema gradualità rende il programma facilmente accessibile anche a bambini in difficoltà e a bambini stranieri che potranno ritrovare problemi del tutto simili a quelli proposti a scuola. Il genitore o l'operatore potrà confrontare e controllare i risultati nella parte gestionale.
Adatto per tutte le classi della scuola primaria.
Il Software propone un metodo alternativo, «non concettuale», per far raggiungere agli alunni una competenza attiva nel calcolo, senza che sia necessaria la tradizionale spiegazione di cosa siano i numeri e di quale sia il significato delle operazioni. Alla base della metodologia qui proposta sta la convinzione che tali nozioni appartengano ad un'innata predisposizione della mente umana per i numeri e che lo strumento più adeguato per apprenderli siano proprio le mani.
Nel programma, utilizzando una linea di numeri che simula le mani, l'alunno riesce facilmente a sviluppare competenze di calcolo a livello sempre più alto, operando in modo intuitivo con i numeri intesi come immagini. Viene incrementata così la specifica abilità della lettura immediata delle quantità, che oltrepassa la fase iniziale della conta. Per queste sue caratteristiche e per la semplicità della sua struttura, il programma è adatto a tutti i bambini che si stanno avvicinando alla matematica e, in particolar modo, a quelli con difficoltà.
Adatto per tutte le classi della scuola primaria.
Riferimento: SWERI192
Cinque software pensati per il recupero e il potenziamento nei casi di Difficoltà Specifiche di Apprendimento: dalle difficoltà di lettura e scrittura alle difficoltà ortografiche a quelle di calcolo.
Riferimento: SWERI193
eDigital Box autismo e disabilità primaria è un percorso studiato per il recupero e il potenziamento di specifiche competenze di bambini con autismo e disabilità. Il percorso propone 5 Software, studiati per intervenire in contesti diversi.
Riferimento: SWERI195
eDigital Box italiano primaria è un percorso studiato per allenare le competenze di letto-scrittura dei bambini della scuola primaria, propone 5 Software: dalla grammatica alla lettura e comprensione del testo, dalla scrittura creativa all’ortografia, dall’avviamento alla lettura e alla scrittura fino all’arricchimento lessicale.
Riferimento: SWERI196
Digital Box storia, geografia, inglese primaria è un percorso didattico, strutturato in 5 Software, studiato per approfondire la storia, la geografia e l’inglese con un approccio ludico e divertente.
Riferimento: SWERI200
eDigital Box matematica e scienze primaria è un percorso, strutturato in 5 Software, studiato per allenare le competenze in ambito matematico e scientifico alla scuola primaria: dalla geometria alla logica, dai problemi alle scienze, dai numeri ai calcoli.
Riferimento: SWERI41B
Sviluppare i prerequisiti per la scuola primaria è un quaderno operativo che propone un percorso ludico completo sui prerequisiti cognitivi e strumentali necessari ad affrontare con più facilità i primi apprendimenti scolastici, in particolare relativi alla lettura e alla scrittura.
Riferimento: SWERI173B
Il volume propone un percorso didattico articolato in tre unità che prendono in considerazione rispettivamente la frase come unità fondamentale della lingua, la struttura sintattica della frase e la struttura morfologica della frase.
Riferimento: SWERI147
Il volume, che accompagna il CD-ROM Italiano in gioco, contiene anche un’esauriente guida operativa all'uso del software con il dettaglio dei giochi e delle attività e gli obiettivi didattici.
Riferimento: SWERI69B
Français facile rivolto principalmente a ragazzi della scuola secondaria di primo grado (ma utilizzabile anche da ragazzi più grandi, con difficoltà di apprendimento), presenta in modo semplice e chiaro le nozioni base della lingua francese, sfruttando un approccio ludico e il metodo dello story-telling per aiutare gli studenti ad avvicinarsi alla seconda...
Riferimento: SWERI164B
Il libro, pensato per gli insegnanti e gli alunni della seconda e terza classe, presenta una serie di letture e di attività che coinvolgono e appassionano i bambini, rendendo così la grammatica una piacevole scoperta.
Riferimento: SWERI75
Il libro, dopo un'accurata introduzione teorica sulle lesioni cerebrali e sulle loro conseguenze fisiche e comportamentali, descrive con un linguaggio semplice e chiaro i possibili danni a carico delle abilità cognitive, quali la memoria, le abilità di pensiero e le funzioni esecutive, e dell'adattamento emotivo, come l'abilità di consapevolezza e di...
Riferimento: SWERI40B
Pensato per essere usato sia a scuola che a casa, questo secondo volume di Sviluppare i prerequisiti per la scuola primaria si propone come completamento ideale del primo, ampliando e diversificando le proposte finalizzate a sviluppare le abilità richieste per l’ingresso alla scuola primaria.
Riferimento: SWERI151
Il libro si compone di diverse unità didattiche, ognuna strutturata su diversi gradi di difficoltà, in modo da poter avvicinare il bambino all'apprendimento della tavola pitagorica in maniera graduale.
Riferimento: SWERI52B
L'importanza dell'apprendimento dei fatti numerici è suggerita dal ruolo che essi assumono nel momento in cui l'alunno si avvia all'acquisizione delle abilità di calcolo.
Riferimento: SWERI126B
Il percorso didattico del libro si struttura attraverso una serie di schede illustrate che inizialmente propongono semplici esercizi di conteggio, per concludere con operazioni aritmetiche graduate di vari livelli.
Riferimento: SWERI158
Le numerose schede operative, illustrate e fotocopiabili, permettono a tutti gli alunni di partecipare alle attività proposte alla LIM, creando un ambiente inclusivo di lavoro, che consente di impiegare il cooperative learning come strumento di arricchimento per tutta la classe.
Riferimento: SWERI10
In viaggio con Reddy è uno strumento per introdurre i piccoli utenti alla scoperta delle prime parole d’uso quotidiano e alle sonorità della lingua inglese attraverso una modalità ludica. In viaggio con Reddy propone un metodo giocoso e multimediale come primo approccio all'apprendimento di una nuova lingua.
Riferimento: SWERI32
Il Software presenta sullo schermo della lavagna LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) le pagine del libro La linea del 1000 (Erickson, 2009) opportunamente focalizzate e ingrandite, esercizio per esercizio, per essere fruibili dall’intera classe.
Riferimento: SWERI134B
Innovativo percorso, progettato per il recupero e il potenziamento della comprensione e produzione verbale nei bambini e nelle bambinedai 4 ai 7 anni che presentano deficit cognitivi o specifici di comprensione, difficoltà espressivo-linguistiche e scarsa capacità d’ascolto.
Riferimento: SWERI102
Una raccolta di esercizi e giochi utili agli insegnanti della scuola primaria per aiutare i propri alunni a sviluppare le funzioni esecutive e le abilità visuo-spaziali.
Riferimento: SWERI177B
Un nuovo divertente programma per l’apprendimento della grammatica italiana di base, dedicato agli alunni dal quarto anno della scuola primaria ai primi anni della secondaria di secondo grado.
eDigital Box Metodo Analogico di Bortolato primaria propone un percorso, strutturato in 5 Software, per accompagnare i bambini nell’apprendimento della matematica, il calcolo mentale e la risoluzione di problemi aritmetici con il Metodo Analogico del maestro Camillo Bortolato.