
Riferimento: SWERI59
Autoregolare l'attenzione (KIT: CD-ROM + libro) - NUOVA EDIZIONE
L'attenzione è una funzione cognitiva necessaria all'esecuzione di tutte le attività quotidiane, sia scolastiche che extra-scolastiche.
L'importanza dell'apprendimento dei fatti numerici è suggerita dal ruolo che essi assumono nel momento in cui l'alunno si avvia all'acquisizione delle abilità di calcolo.
L'importanza dell'apprendimento dei fatti numerici è suggerita dal ruolo che essi assumono nel momento in cui l'alunno si avvia all'acquisizione delle abilità di calcolo.
Questo Software, tratto dall'omonimo libro, propone moltissimi esercizi, rivolti a bambini dagli 8 anni, che aiutano a sviluppare le capacità di ragionamento aritmetico e ad automatizzarle. Con la guida del saggio grillo Cosimo, l'alunno può svolgere attività sui fatti additivi e sottrattivi (operazioni a 1 e a 2 cifre), sui fatti pitagorici (tabelline) e le numerazioni, sui fatti moltiplicativi e sul calcolo mentale strategico, acquisendo così in modo graduale e motivante i fatti numerici e le abilità di calcolo mentale, fondamentali per l'apprendimento della matematica.
Oltre a numerose attività di consolidamento, sono presenti anche giochi con i numeri (domino, memory, labirinto, ecc.), che impegnano il bambino in calcoli mentali in maniera indiretta e in un clima di svago.
Nella parte gestionale l'adulto può controllare i risultati di ogni studente e il tempo impiegato.
È possibile creare degli esercizi personalizzati e attivare le istruzioni scritte, utili in caso di ipoacusia.
Il CD-ROM contiene inoltre una cartella di materiali (tratti dal Software) pensati per essere utilizzati sulla Lavagna Interattiva Multimediale (LIM).
Requisiti
- Windows 8, Windows 7, Windows Vista
Processore 1 GHz o sup.
1 GB di RAM
- Windows XP
Processore 800 MHz o sup.
128 MB di RAM
Risoluzione schermo 800x600 a 65.000 colori (16 bit)
350 MB di spazio libero su disco fisso
Riferimento: SWERI59
L'attenzione è una funzione cognitiva necessaria all'esecuzione di tutte le attività quotidiane, sia scolastiche che extra-scolastiche.
Riferimento: SWERI76B
Questo quarto volume del programma Le difficoltà ortografiche, propone una serie di esercizi strutturati per difficoltà crescente su alcuni dei più comuni errori non fonologici commessi dai bambini, quali i raddoppiamenti, l’accento, l’apostrofo, le fusioni e le separazioni illegali.
Riferimento: SWERI107
Dopo un'ampia introduzione sui disturbi dello spettro autistico, il libro passa in rassegna in maniera chiara ed esaustiva le principali metodologie diagnostiche e riabilitative.
Riferimento: SWERI197
eDigital Box Scuola Secondaria di I grado è un percorso studiato per i ragazzi della scuola secondaria di I grado e propone 5 Software, focalizzati sulla grammatica, l’arricchimento lessicale, l’apprendimento della lingua italiana L2 e dell’inglese.
Riferimento: SWERI70b
Tachistoscopio Suite cambia e si rinnova grazie alla nuova metodologia della gamification e ai recenti sviluppi tecnologici dell’informatica, che contribuiscono a innovare la pratica riabilitativa.
Riferimento: SWERI124
Il volume propone un programma di educazione emotiva specificamente pensato per la fascia d’età tra i 4 e i 7 anni. L’ABC delle mie emozioni risponde al bisogno di tracciare un aggiornamento degli ultimi esiti della Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT), la metodologia a cui il volume si ispira e da cui trae la prospettiva teorico-applicativa,...
Riferimento: SWERI119
Il Metodo Analogico diventa App per imparare la matematica in modo naturale fin dalla scuola dell’infanzia. Con la nuova APP In volo con la matematica i bambini possono imparare la matematica e il calcolo mentale, lavorando da subito con le quantità del dieci, cento e mille, in un ambiente di apprendimento integrato in classe e a casa, l’App infatti...
Riferimento: SWERI53B
Percorso completo utile per l'acquisizione di procedure operative per la risoluzione dei problemi matematici fin dalla prima classe della primaria. Basato sulle immagini, si rivolge alle capacità intuitive dei bambini e delle bambine consentendo loro di arrivare alla risoluzione nel modo più veloce.
Riferimento: SWERI190
Divertente Software per accompagnare i bambini al rispetto degli altri e dell'ambiente.
Riferimento: SWERI199
Sei Software per sviluppare i prerequisiti dell’apprendimento alla scuola dell’infanzia e che presentano attività utili ad allenare concentrazione, ragionamento ed esecuzione, abilità fono-articolatorie, cognitive, di precalcolo, percettivo-visive, semantico-lessicali e grafomotorie.
Riferimento: SWERI66B
Completo programma di insegnamento e di consolidamento dei concetti base della lingua inglese progettato per alunni e alunne della scuola secondaria di primo grado e studenti dei primi anni della scuola secondaria di secondo grado con difficoltà di apprendimento.
Riferimento: SWERI209
Cinque Software per sviluppare i prerequisiti dell’apprendimento alla scuola dell’infanzia, che si concentrano su: attenzione, logica, linguaggio, pregrafismo, spazio e tempo, con giochi per il consolidamento delle abilità fono-articolatorie, attività di lettura per favorire lo sviluppo del linguaggio e per l'avviamento alla letto-scrittura.
Riferimento: SWERI09B
Il volume presenta materiali didattici di immediato utilizzo per i bambini con Disturbi Generalizzati dello Sviluppo — ma utilizzabili anche con bambini con altre difficoltà cognitive — che frequentano la scuola primaria e permette a insegnanti e operatori di reperire con facilità giochi, schede ed esercizi pronti all’uso.
Riferimento: SWERI42B
Le difficoltà che i bambini incontrano nella soluzione dei problemi matematici possono essere dovute a una molteplicità di fattori, perché questo compito richiede diverse operazioni cognitive.
Riferimento: SWERI06b
Autore Junior un programma di semplice utilizzo, che mette nelle mani dei più piccoli gli strumenti di base necessari alla creazione di contenuto multimediale.
Riferimento: SWERI127
Questo volume e questo software nascono proprio dall'esigenze di fornire agli insegnanti i materiali e gli strumenti multimediali per poter utilizzare la LIM nella loro didattica e per poterne sfruttare al meglio le potenzialità.
L'importanza dell'apprendimento dei fatti numerici è suggerita dal ruolo che essi assumono nel momento in cui l'alunno si avvia all'acquisizione delle abilità di calcolo.