
Riferimento: SWSPE01
GECO
GECO è il software per l’apprendimento, l’autonomia e l'inclusione di studenti con DSA e altri Bisogni Educativi Speciali.
GECO Bisogni Educativi Speciali è il sistema integrato rivolto a operatori che lavorano con i BES. Contiene il programma GECO e l’accesso a una Libreria di Risorse per i Disturbi dello Spettro Autistico, le Difficoltà e Disturbi dell’Apprendimento e gli altri BES: materiali, attività preimpostate e guide operative a supporto degli operatori per lavorare con bambini a partire dalla scuola primaria nell’ambito dell’apprendimento e delle abilità di base.
GECO BES è un sistema integrato per lavorare con gli alunni nelle diverse aree: Autismo, Disturbi dell’apprendimento e altri Bisogni Educativi Speciali. GECO, insieme alla Libreria delle Risorse di materiali pronti e alla App gratuita per lo svolgimento di attività interattive offre a educatori, insegnanti e operatori un sistema integrato per lavorare sull’apprendimento in presenza e a distanza in modo efficace e rispettoso delle caratteristiche individuali. Con i suoi quattro ambienti di lavoro, Quaderni, Libri, Mappe e Web e a strumenti utili come il raccoglitore di immagini e la calcolatrice con cronologia e sintesi vocale, GECO aiuta ad apprendere con suoni, immagini, sintesi vocale e mappe, a casa e in classe, anche con la LIM. GECO aiuta inoltre gli operatori, gli educatori e gli insegnanti a produrre materiali da utilizzare nell’ambito dell’apprendimento.
Gli operatori hanno a disposizione in GECO – oltre a tutti gli strumenti che lo caratterizzano – un ambiente per creare e personalizzare esercizi per i diversi BES: basta registrarsi come Tutor per poter trasformare le mappe in Attività da personalizzare secondo le diverse esigenze. Le “Attività” vengono svolte come esercizi dai bambini per stimolare e potenziare le abilità di base. È l’operatore a scegliere quale consegna dare e quali strumenti fare usare all’alunno durante lo svolgimento dell’esercizio. Le Attività possono essere raggruppate in serie: una sequenza di esercizi pensati come percorsi completamente personalizzabili e flessibili.
GECO BES è pensato per operatori, insegnanti di sostegno e altre figure educative che lavorano nell’ambito dell’apprendimento.
GECO ha una galleria di più di 4500 immagini significative e prive di affollamento visivo. Le immagini sono ricercabili per categorie e sinonimi; possono essere anche trovate su “Google Immagini”, con una funzione integrata nel programma. Le immagini possono essere aggiunte a GECO importandole o creando cartelle sul computer.
Quando è possibile GECO affianca le immagini alle parole corrispondenti grazie alla funzione “immagini magiche”, favorendo la comprensione dei testi scritti.
L’approccio multi-canale allo studio valorizza i punti di forza dello studente con disturbo dello spettro autistico:
Con l’aiuto di GECO, lo studente con autismo può concentrarsi sulla comprensione dell’informazione e non sulla decodifica del testo con le sintesi vocali di alta qualità e in 5 lingue che facilitano la rielaborazione e la comprensione del testo.
L’ambiente di Configurazione GECO può essere usato anche in classe, con la LIM o con il video proiettore, per stimolare l’apprendimento cooperativo e la didattica inclusiva, e integrato con Google Drive per scambiare facilmente documenti tra studenti e insegnanti. Geco è configurabile in base alle specifiche esigenze dello studente: consente di attivare e disattivare ambienti o funzioni per adattarsi ad ogni caratteristica di apprendimento. “Geco Configurazione” è la cabina di pilotaggio di GECO, una vera e propria applicazione di configurazione fornita insieme allo strumento e rivolta all’adulto di riferimento. GECO è davvero unico per ogni studente: gli ambienti e gli strumenti di GECO si possono personalizzare per adattarli a ogni stile di apprendimento: per esempio, si possono attivare o disattivare gli Ambienti per limitare il carico cognitivo o perché ritenuti non utili, o creare più utenti, ognuno dei quali avrà le proprie impostazioni. Al suo interno è presente una Guida Operativa per usare GECO in ambito autismo, con esempi di materiali da usare, una galleria di schede scaricabili, pronte da usare a supporto delle diverse aree di intervento: affettivo-emozionale, cognitiva, didattica e metodo di studio, autonomia, inoltre per ciascun ambiente di GECO, saranno disponibili guide e video-tutorial per massimizzare l’uso efficace dello strumento.
Riferimento: SWSPE41
SuperMappe è il software per costruire Mappe Multimediali, mappe concettuali, mappe mentali o schemi.
Riferimento: SWSPE42
SuperQuaderno è adatto a chi ha difficoltà ortografiche o disturbi specifici di apprendimento, disturbi della comunicazione o disturbi del linguaggio.
Riferimento: SWSPE41b
SuperMappe Evo è un software per creare Mappe Multimediali utilizzando un documento digitale.
Riferimento: SWSPE46
GECO VoiceCom è un software che aiuta studenti con difficoltà di comunicazione ad apprendere e a costruire un metodo di studio efficace e personale.
Riferimento: SWSPE41
SuperMappe è il software per costruire Mappe Multimediali, mappe concettuali, mappe mentali o schemi.
Riferimento: SWSPE36
Sprint Plus aiuta bambini, adolescenti e adulti con difficoltà di lettura scrittura e ortografia. 22.30.21.003 - SOFTWARE OCR
Riferimento: SWSPE10
OmniPage 18 il modo più rapido e preciso per convertire documenti cartacei, file PDF e addirittura immagini di fotocamere digitali in file che possono essere modificati nelle applicazioni preferite per PC.
Riferimento: HWMOU26
Scan Buddy opera per scansione sullo schermo fino a puntare la parte dello schermo che si vuole raggiungere.
Riferimento: SWSPE23
The Grid 3 è un software per la comunicazione, che permette alle persone con disabilità, di comunicare, controllare l’ambiente che le circonda e controllare il loro computer. 22.21.12.003 - SOFTWARE PER LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA
Riferimento: SWSPE45
Il software Boardmaker 7 permette la progettazione e la stampa di tabelle personalizzabili, con oltre 45 mila PCS per la comunicazione aumentativa, per l'utilizzo su comunicatori dinamici e cartacei. 22.21.03.009 - SOFTWARE PER LA COSTRUZIONE DI TABELLE DI COMUNICAZIONE 22.21.12.003 - SOFTWARE PER LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA
Riferimento: SWSPE03
TeacherMappe è uno strumento intuitivo, facile da usare e adatto a tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado.
Riferimento: HWALT02b
Jaws Home Standard gestisce la sintesi vocali ed il display Braille sui sistemi operativi Windows più recenti. 22.39.07.003 - Sintetizzatore di voce
Riferimento: SWSPE39
Mind Express è un software intuitivo, flessibile e versatile che può essere utilizzato per la comunicazione quotidiana e come strumento didattico e riabilitativo. 22.21.12.003 - SOFTWARE PER LA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA
Riferimento: HWALT05
Il Dragon Naturally Speaking un programma di riconoscimento vocale che consente di dettare testi al computer e di controllare quasi tutte le funzioni del mouse. 22.36.12.009 – Sistema Di Riconoscimento Vocale
Riferimento: SWSPE05
MateMitica è un quaderno digitale di matematica per scrivere con facilità operazioni, formule, espressioni e altre strutture matematiche: aiuta i ragazzi con DSA e altri BES a fare i compiti senza disperdere tempo ed energie per trascriverli a mano.
Riferimento: SWSPE26
Look to Learn + Scenes and Sounds (Expansion Pack) è una raccolta di 26 attività studiate per migliorare l’utilizzo di sistemi a controllo oculare.
Riferimento: SWSPE41b
SuperMappe Evo è un software per creare Mappe Multimediali utilizzando un documento digitale.
Riferimento: SWSPE46
GECO VoiceCom è un software che aiuta studenti con difficoltà di comunicazione ad apprendere e a costruire un metodo di studio efficace e personale.
GECO Bisogni Educativi Speciali è il sistema integrato rivolto a operatori che lavorano con i BES. Contiene il programma GECO e l’accesso a una Libreria di Risorse per i Disturbi dello Spettro Autistico, le Difficoltà e Disturbi dell’Apprendimento e gli altri BES: materiali, attività preimpostate e guide operative a supporto degli operatori per lavorare con bambini a partire dalla scuola primaria nell’ambito dell’apprendimento e delle abilità di base.