
Riferimento: SWERI192
eDigital Box - DSA
Cinque software pensati per il recupero e il potenziamento nei casi di Difficoltà Specifiche di Apprendimento: dalle difficoltà di lettura e scrittura alle difficoltà ortografiche a quelle di calcolo.
eDigital Box Scuola Secondaria di I grado è un percorso studiato per i ragazzi della scuola secondaria di I grado e propone 5 Software, focalizzati sulla grammatica, l’arricchimento lessicale, l’apprendimento della lingua italiana L2 e dell’inglese.
eDigital Box Scuola Secondaria di I grado propone 5 Software: attività per esplorare la struttura della frase e i complementi, la struttura del periodo e le proposizioni, il lessico e la sintassi per alunni stranieri e l’insegnamento e il consolidamento dei concetti base della lingua inglese.
Impariamo l’italiano!
PAOLA AFFRONTE, ANNA LISA BURCI, ELENA PISCHEDDA
Il Software presenta le avventure di alcuni ragazzi articolate in 4 sezioni: una di riepilogo e tre strutturate in un percorso obbligato, 2 letture e una verifica della comprensione, e in un’area dedicata all’autoapprendimento. Ogni sezione propone brevi racconti che sviluppano le «storie» iniziali.
Qui l'alunno può navigare liberamente in una situazione di autoapprendimento, seguendo i suoi ritmi, chiedendo suggerimenti, rafforzando le sue competenze prima di affrontare il test conclusivo.
La gradualità e la varietà degli esercizi e la possibilità di avere sempre un rinforzo puntuale e una verifica complessiva del lavoro eseguito, facilitano il passaggio da semplici abilità di comprensione a più complesse competenze di produzione. Il supporto audio e il ricco apparato iconografico assicurano le condizioni per un apprendimento efficace.
Adatto per la scuola secondaria di primo e secondo grado (biennio).
Impariamo l'analisi logica
ANNA RITA VIZZARI
Nel Software l'alunno svolgerà una serie di esercizi per imparare l'analisi logica in modo divertente e stimolante. Il giovane protagonista è l'alunno stesso, che vive in prima persona la sua avventura grammaticale all'interno di una casa d'epoca accompagnato dalla saggia Civetta Concetta, che gli darà le istruzioni e i consigli per muoversi con sicurezza nei vari ambienti. Il percorso è articolato in 9 diverse stanze. All'interno di ogni ambiente il protagonista si imbatterà in un gruppo di elementi della frase, dal soggetto al predicato ai diversi complementi, con cui potrà esercitarsi in modo divertente: trascinando oggetti, frugando nei cassetti, spostando mobili. In ogni ambiente ci sono: giochi relativi ai singoli complementi; giochi di raffronto finale fra i complementi presentati; schede informative sui complementi.
Adatto per la scuola secondaria di primo e secondo grado.
Impariamo l'analisi del periodo
ANNA RITA VIZZARI
Questo Software presenta un percorso di allenamento e consolidamento della struttura del periodo e dei vari tipi di proposizioni, analizzate e confrontate attraverso moltissime attività. In una stazione ferroviaria, guidati da una misteriosa dark lady, i ragazzi esplorano le 8 sezioni del programma muovendosi in altrettanti contesti tematici, in cui vengono proposti esercizi di scelta, collegamento, evidenziazione, riconoscimento, spostamento, completamento, riordino e trasformazione di parti del periodo. Alcune schede stampabili sintetizzano l'argomento grammaticale trattato all'interno di ogni unità. Nella parte gestionale l'insegnante può verificare l'andamento di ogni studente nelle attività svolte. Il programma contiene inoltre una cartella di materiali pensati per essere utilizzati sulla lavagna interattiva multimediale.
Adatto per la scuola secondaria di primo e secondo grado.
RECUPERO IN... Difficoltà ortografiche
ANNA RITA VIZZARI, ELENA TAMBORRINO
Il Software aiuta gli studenti ad acquisire e a consolidare le regole grammaticali fondamentali della lingua italiana, proponendo moltissimi esercizi ambientati all’interno della redazione di un giornale. I ragazzi si cimenteranno in esercizi di diverse tipologie, su argomenti che iniziano con l’alfabeto per arrivare alla punteggiatura. In ciascuna sezione sono proposti dei momenti di riflessione metacognitiva e viene proposta una verifica generale.
Ad arricchire il percorso sono presenti una sezione di dettati e una sezione con attività espressamente pensate per la Lavagna Interattiva Multimediale, aperte e personalizzabili, che permettono di utilizzare il programma con il gruppo classe, favorendo così l’inclusione degli alunni con difficoltà di apprendimento.
La parte gestionale permette di verificare i risultati di ogni singolo alunno.
Adatto per la scuola secondaria di primo grado.
Simple English
ELISABETTA SCALA
Questo Software propone un programma di insegnamento e di consolidamento dei concetti base della lingua inglese pensato per gli alunni della scuola secondaria di primo grado e agli studenti dei primi anni della scuola secondaria di secondo grado che presentino difficoltà di apprendimento. Il percorso didattico, strutturato in 12 unità tematiche liberamente navigabili, raccoglie numerose attività di complessità crescente: in ciascuna sezione vengono affrontate le principali nozioni grammaticali e le strutture sintattiche più comuni, accompagnate da esercizi di ascolto, lettura e produzione sia scritta sia orale. Attraverso lo svolgimento delle attività, l’alunno potrà apprendere la lingua inglese con facilità approfondendo anche l’aspetto lessicale e frasale.
Completano il programma un vocabolario semplificato inglese/italiano – italiano/inglese, in cui sono raccolti i termini utilizzati nelle proposte operative, e un’area gestionale in cui l’insegnante potrà monitorare l’andamento dello studente nelle varie attività.
Adatto per la scuola secondaria di primo e secondo grado.
Riferimento: SWERI192
Cinque software pensati per il recupero e il potenziamento nei casi di Difficoltà Specifiche di Apprendimento: dalle difficoltà di lettura e scrittura alle difficoltà ortografiche a quelle di calcolo.
Riferimento: SWERI193
eDigital Box autismo e disabilità primaria è un percorso studiato per il recupero e il potenziamento di specifiche competenze di bambini con autismo e disabilità. Il percorso propone 5 Software, studiati per intervenire in contesti diversi.
Riferimento: SWERI194
eDigital Box difficoltà del linguaggio primaria è un percorso studiato per i bambini della scuola primaria con difficolta del linguaggio. Il percorso propone 5 Software, per attività di recupero e potenziamento relativamente all’area morfosintattica e semantico-lessicale, all’area percettivo-fonologico-articolatoria e alla metodologia e linguaggio...
Riferimento: SWERI195
eDigital Box italiano primaria è un percorso studiato per allenare le competenze di letto-scrittura dei bambini della scuola primaria, propone 5 Software: dalla grammatica alla lettura e comprensione del testo, dalla scrittura creativa all’ortografia, dall’avviamento alla lettura e alla scrittura fino all’arricchimento lessicale.
Riferimento: SWERI196
Digital Box storia, geografia, inglese primaria è un percorso didattico, strutturato in 5 Software, studiato per approfondire la storia, la geografia e l’inglese con un approccio ludico e divertente.
Riferimento: SWERI198
Quattro Software per apprendere e consolidare i concetti base della lingua inglese, attraverso esercizi di lettura, ascolto e produzione scritta e orale. Le attività sono strutturate per difficoltà crescente e favoriscono la comprensione di frasi semplici e brevi testi, arricchiscono il vocabolario e permettono all’alunno di fare proprie alcune strutture...
Riferimento: SWERI199
Sei Software per sviluppare i prerequisiti dell’apprendimento alla scuola dell’infanzia e che presentano attività utili ad allenare concentrazione, ragionamento ed esecuzione, abilità fono-articolatorie, cognitive, di precalcolo, percettivo-visive, semantico-lessicali e grafomotorie.
Riferimento: SWERI200
eDigital Box matematica e scienze primaria è un percorso, strutturato in 5 Software, studiato per allenare le competenze in ambito matematico e scientifico alla scuola primaria: dalla geometria alla logica, dai problemi alle scienze, dai numeri ai calcoli.
Riferimento: SWERI201
eDigital Box Metodo Analogico di Bortolato primaria propone un percorso, strutturato in 5 Software, per accompagnare i bambini nell’apprendimento della matematica, il calcolo mentale e la risoluzione di problemi aritmetici con il Metodo Analogico del maestro Camillo Bortolato.
Riferimento: SWERI04
Attenzione e concentrazione sono aspetti cognitivi di grande importanza e l’individuazione e la quantificazione tempestive dei deficit in tali processi diventano di primaria importanza per favorire un intervento riabilitativo mirato.
Riferimento: SWERI166
Rivolto a bambini che presentano specifiche difficoltà nella comprensione e produzione di frasi, come quelli affetti da ipoacusia, con ritardo mentale e quelli con Disturbo Specifico di Linguaggio (DSL).
Riferimento: SWERI150
In questo contesto viene fornita una dettagliata descrizione degli obiettivi e delle strategie adottate dal programma Sviluppare l’intelligenza numerica, di cui questo kit costituisce la terza tappa.
Riferimento: SWERI40
Il Software propone un percorso ludico completo sui prerequisiti cognitivi e strumentali necessari ad affrontare con più facilità i primi apprendimenti scolastici, in particolare relativi alla lettura e alla scrittura.
Riferimento: SWERI66B
Completo programma di insegnamento e di consolidamento dei concetti base della lingua inglese progettato per alunni e alunne della scuola secondaria di primo grado e studenti dei primi anni della scuola secondaria di secondo grado con difficoltà di apprendimento.
Riferimento: SWERI104
Efficace strumento multimediale per la valutazione e il potenziamento dell'Intelligenza Emotiva in bambini e preadolescenti, il software, che costituisce un unicum in Italia, si ispira al modello di Mayer, Salovey e Caruso che considera l'EI come la sintesi di quattro abilità cognitivo-emotive: percezione, uso, comprensione e gestione delle emozioni.
Riferimento: SWERI32B
La Linea del 1000 con i suoi vari strumenti rappresenta una via di essenzialità e chiarezza nello svolgimento del programma della terza classe della scuola primaria.
Riferimento: SWERI11
Pico, un simpatico piccolo alieno, atterra in modo rocambolesco sul nostro pianeta provocando però alla sua astronave dei danni importanti. Solo con l’aiuto dei bambini potrà conquistare i pezzi necessari per tornare a volare, superando una serie di prove di memoria!
Riferimento: SWERI37B
L'opera, in due livelli distinti di difficoltà, offre all'insegnante indicazioni metodologiche e materiali di lavoro per lo sviluppo delle abilità di scrittura (composizione autonoma di frasi brevi per il primo livello, produzione di testi più elaborati per il secondo).
Riferimento: SWERI46
L’apprendimento delle tabelline è forse il primo grande impegno cognitivo richiesto ai bambini all’inizio del percorso scolastico, soprattutto perché esse rappresentano un insieme poco significativo di dati, di difficile comprensione e memorizzazione.
Riferimento: SWERI58B
Questo libro si propone come un quaderno operativo, articolato e stimolante, diretto al potenziamento dei processi cognitivi implicati nella scrittura e all’automatizzazione del riconoscimento ortografico.
Riferimento: SWERI18B
Questo libro presenta un laboratorio didattico e psicoeducativo articolato in venti incontri nei quali un simpatico personaggio guida, Rino paperino, accompagna gli alunni a conoscere e apprendere le regole dell’ambiente e dello scambio interpersonale.
Riferimento: SWERI144B
Percorso di sviluppo e arricchimento del sistema semantico-lessicale dei bambini a partire dai 4 anni di età.
Riferimento: SWERI34
IL CD-ROM presenta sullo schermo della LIM (Lavagna Interattiva Multimediale) le pagine del libro Matematica al volo in quinta opportunamente focalizzate e ingrandite, esercizio per esercizio, per essere fruibili dalla classe.
Riferimento: SWERI25B
Il volume — adatto soprattutto ai bambini di scuola primaria — presenta un percorso didattico-riabilitativo nato grazie all’esperienza maturata con il trattamento dei disturbi nell’ambito del numero e del calcolo.
Riferimento: SWERI34B
Con i suoi oltre 430 esercizi, che presentano le caratteristiche tipiche del Metodo Analogico, il volume si propone di sviluppare e potenziare il programma convenzionale di quinta, oltre a suggerire una serie di attività di preparazione alla scuola secondaria di primo grado.
eDigital Box Scuola Secondaria di I grado è un percorso studiato per i ragazzi della scuola secondaria di I grado e propone 5 Software, focalizzati sulla grammatica, l’arricchimento lessicale, l’apprendimento della lingua italiana L2 e dell’inglese.