
Riferimento: SWERI192
eDigital Box - DSA
Cinque software pensati per il recupero e il potenziamento nei casi di Difficoltà Specifiche di Apprendimento: dalle difficoltà di lettura e scrittura alle difficoltà ortografiche a quelle di calcolo.
Cinque software utili per accompagnare gli alunni della scuola primaria nella comprensione del testo scritto.
Strumenti utili per l'abilitazione, il recupero, il potenziamento e la riabilitazione nei processi di decodifica, lettura e comprensione dei testi.
Il percorso eDigital Box - Comprensione del testo - Primaria propone 5 software:
RECUPERO IN... Comprensione del testo
RENZA ROSIGLIONI, M.PATRIZIA DAL SANTO, ALESSIA MINELLONO, ROSANNA SCIASCIA
Saper decodificare un testo molto frequentemente non coincide con l'averne compreso il contenuto. Partendo da questo presupposto, il software vuole aiutare gli alunni a costruirsi un modello mentale che integri le informazioni già in loro possesso con quelle contenute nel testo letto.
Per raggiungere questo obiettivo è stato creato un percorso con circa 300 esercizi distribuiti in:
Per l'insegnante è pensata una parte gestionale riservata in cui analizzare le statistiche delle prestazioni degli alunni, impostare le opzioni di navigazione e costruire un percorso di recupero mirato.
Adatto per tutte le classi della scuola primaria.
Sviluppare le abilità di comprensione e narrazione
Prevenzione e recupero delle difficoltà di linguaggio
MARIA CRISTINA TIGOLI, ELENA FRECCERO
Accompagnato dal simpatico Crocco, il coccodrillo-investigatore, il bambino, dai 5 anni, è invitato a completare nelle prime sezioni una serie di brevi testi e di racconti figurati volti a stimolare le inferenze semantico-lessicali, a ponte, spaziali, causali, di stato interno, da integrazione. Nelle sezioni finali invece troverà 8 divertenti racconti che favoriscono la riflessione sul testo narrativo attraverso l’attivazione delle conoscenze pregresse e l’integrazione tra le informazioni testuali e inferenziali.
Immagini piacevoli unitamente a una serie di domande facilitanti lo aiuteranno nel percorso di comprensione e di successiva rievocazione orale o scritta del racconto.
La parte gestionale permette all’adulto di controllare i risultati ottenuti nelle singole attività per un successivo intervento mirato in caso di particolari carenze.
Il software è rivolto a logopedisti, insegnanti, genitori e educatori che vogliano promuovere efficacemente le abilità narrative dei più piccoli.
Adatto per l'ultimo anno della scuola dell’infanzia e per i primi della scuola primaria.
Avviamento alla comprensione del testo
PATRIZIA GAUDIANO, BRUNO REBUTTINI
Il software propone un programma riabilitativo specifico per le difficoltà di comprensione del testo, rivolto in particolar modo ai bambini e alle bambine della scuola primaria, articolato in 4 aree percettiva, inferenziale-lessicale, sintattico-testuale e pragmatica. Le attività dell’area percettiva promuovono le abilità visive, facilitando la comprensione di tipo esplorativo; quelle dell’area inferenziale potenziano le abilità di comprensione basate sulle inferenze attraverso l’utilizzo di parole chiave; gli esercizi dell’area sintattico-testuale insegnano a collegare, raggruppare e categorizzare informazioni; infine le attività dell’area pragmatica sviluppano abilità più evolute, che permettono di analizzare i contenuti dei testi e cogliere differenze, analogie, affinità, idee ripetute e sequenze logico-temporali.
Adatto per tutte le classi della scuola primaria.
Leggere testi
ELENA FRECCERO
Il software Leggere testi - Prima parte, ambientato in un’antica piramide egizia esplorata dall’avventuroso archeologo Johnny, è strutturato in 9 sezioni di lavoro che consentono di esercitare la lettura di testi di crescente difficoltà.
Le sezioni riguardano gli errori più comunemente riscontrati in bambini con difficoltà di apprendimento della letto-scrittura:
Ciascuna sezione si articola in diversi esercizi con finalità differenti:
Il software si propone come un valido strumento riabilitativo dei processi di letto-scrittura in bambini a partire dagli 8 anni che abbiano già completato un primo ciclo di alfabetizzazione (primi due anni della scuola primaria), ma che ancora presentino difficoltà nella decodifica del linguaggio scritto.
Il software Leggere testi - Seconda parte amplia e completa le attività sulla lettura di testi già avviate nel software Leggere testi – Prima parte.
Il simpatico archeologo Johnny guiderà i bambini in una nuova stanza dell’antica piramide egizia, attraverso 6 sezioni di lavoro su testi di crescente difficoltà, in cui vengono trattati gli errori più comunemente riscontrati in bambini con difficoltà di apprendimento della letto-scrittura:
Per le sezioni su digrammi e trigrammi le tipologie di attività sono le stesse presenti in Leggere testi – Prima parte:
Le sezioni sulle doppie e sulle parole omofone non omografe presentano inoltre un’attività di associazione figura-parola scritta.
Il software si propone come un valido strumento riabilitativo dei processi di letto-scrittura per bambini a partire dagli 8 anni, che ancora presentino difficoltà nella decodifica del linguaggio scritto.
Adatto per gli ultimi anni della scuola primaria.
L'apprendista lettore
ANNA JUDICA, SILVANA SERRA, VALERIA BARTOLI, CECILIA CUCCIAIONI, ALESSIA MENOTTI, ELENA GARBINI
Questo software ha come cornice narrativa le avventure di Pinocchio, una favola antica che ha appassionato molte generazioni di giovani lettori, ed è strutturato in 2 sezioni che raccolgono:
Un programma utile agli insegnanti per lo svolgimento delle normali attività didattiche, agli operatori della riabilitazione per aiutare i bambini a superare le difficoltà di lettura, di comprensione e di linguaggio e ai genitori per accompagnare i loro bambini nella scoperta del magico mondo della lettura.
Adatto per i primi tre anni della scuola primaria.
.
Insegnante Curricolare
Insegnante di sostegno
Pedagogista
Logopedista
Psicologo / Psicoterapeuta
Tecnico Riabilitazione Psichiatrica
Riferimento: SWERI192
Cinque software pensati per il recupero e il potenziamento nei casi di Difficoltà Specifiche di Apprendimento: dalle difficoltà di lettura e scrittura alle difficoltà ortografiche a quelle di calcolo.
Riferimento: SWERI195
eDigital Box italiano primaria è un percorso studiato per allenare le competenze di letto-scrittura dei bambini della scuola primaria, propone 5 software: dalla grammatica alla lettura e comprensione del testo, dalla scrittura creativa all’ortografia, dall’avviamento alla lettura e alla scrittura fino all’arricchimento lessicale.
Riferimento: SWERI199
Sei software per sviluppare i prerequisiti dell’apprendimento alla scuola dell’infanzia e che presentano attività utili ad allenare concentrazione, ragionamento ed esecuzione, abilità fono-articolatorie, cognitive, di precalcolo, percettivo-visive, semantico-lessicali e grafomotorie.
Riferimento: SWERI201
eDigital Box Metodo Analogico di Bortolato primaria propone un percorso, strutturato in 5 software, per accompagnare i bambini nell’apprendimento della matematica, il calcolo mentale e la risoluzione di problemi aritmetici con il Metodo Analogico del maestro Camillo Bortolato.
Riferimento: SWERI111
Il libro, dopo un'introduzione sul progetto Discalculia test-Discalculia trainer, analizza i 5 moduli proposti nel software -- Senso del numero, Linea dei numeri, Fatti numerici, Dettato di numeri, Calcolo a mente
Riferimento: SWERI170B
Nel volume è articolato in attività di riconoscimento fonografico e sillabico, di potenziamento metalinguistico e di riconoscimento di parole con relativo accesso lessicale.
Riferimento: SWERI134B
Mirato allo sviluppo e al potenziamento delle capacità espressivo-linguistiche, di produzione e di comprensione verbale nei bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia e del primo ciclo della primaria.
Riferimento: SWERI35B
Dopo un’introduzione teorica sulle fasi di sviluppo dell’apprendimento della matematica e delle abilità di calcolo, vengono presentati i materiali didattici organizzati in tre parti: numeri e cifre, l’addizione, la sottrazione.
Riferimento: SWERI145B
Ciascun brano si presenta in due caratteri di stampa (stampatello maiuscolo e minuscolo) consentendo un'applicabilità del materiale anche a bambini di diversi gradi di scolarizzazione.
Riferimento: SWERI95
Attività di stimolazione cognitiva per la terza età
Riferimento: SWERI18B
Questo libro presenta un laboratorio didattico e psicoeducativo articolato in venti incontri nei quali un simpatico personaggio guida, Rino paperino, accompagna gli alunni a conoscere e apprendere le regole dell’ambiente e dello scambio interpersonale.
Riferimento: SWERI121B
Doppie in gioco raccoglie tanti giochi per esercitarsi e superare le difficoltà ortografiche
Riferimento: SWERI212
Un programma composto da 5 software per per potenziare le abilità di attenzione e autoregolazione nei bambini della scuola dell’infanzia, per allenare la capacità di controllare e mantenere l'attenzione nei bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado, e per individuare e quantificare eventuali deficit dell’attenzione e della...
Riferimento: SWERI02
Strategie riabilitative strutturate per il potenziamento e il recupero delle abilità visuocognitive, individua modalità efficaci per il miglioramento delle competenze di integrazione, riconoscimento, confronto e localizzazione percettivo-spaziale in età evolutiva.
Riferimento: SWERI41B
Sviluppare i prerequisiti per la scuola primaria è un quaderno operativo che propone un percorso ludico completo sui prerequisiti cognitivi e strumentali necessari ad affrontare con più facilità i primi apprendimenti scolastici, in particolare relativi alla lettura e alla scrittura.
Riferimento: SWERI137B
Il volume prevede un approccio creativo, curioso e stimolante alla grammatica, e si compone di 14 sezioni, ognuna delle quali dedicata a una specifica caratteristica del verbo.
Riferimento: SWERI133B
Comprensione e produzione verbale nasce come strumento per potenziare tali abilità e raccoglie 22 brevi racconti di difficoltà crescente, accompagnati da domande di comprensione a scelta multipla figurata e di stimolo per la verbalizzazione e la riflessione
Riferimento: SWERI139
Il volume, che accompagna e integra l’omonimo software, si apre con una breve introduzione teorica sulla percezione uditiva.
Riferimento: SWERI193
eDigital Box autismo e disabilità primaria è un percorso studiato per il recupero e il potenziamento di specifiche competenze di bambini con autismo e disabilità. Il percorso propone 5 software, studiati per intervenire in contesti diversi.
Riferimento: SWERI146B
Questo volume rappresenta un valido e semplice strumento per i logopedisti che lavorano con bambini con difficoltà nella strutturazione della frase, per i genitori che vogliono aiutare i propri figli nello sviluppo del linguaggio.
Cinque software utili per accompagnare gli alunni della scuola primaria nella comprensione del testo scritto.
Strumenti utili per l'abilitazione, il recupero, il potenziamento e la riabilitazione nei processi di decodifica, lettura e comprensione dei testi.